Descrizione
Lo Statuto Comunale è un documento fondamentale che definisce e regola l'organizzazione, il funzionamento e le competenze dell'amministrazione comunale. Esso costituisce una sorta di carta costituzionale per il Comune e stabilisce le norme di base che guidano la vita amministrativa, politica e istituzionale della comunità locale.
Nello Statuto Comunale vengono fissate le prerogative del Comune, i diritti e doveri dei cittadini, nonché le modalità di elezione e composizione degli organi politici comunali, come il sindaco, la giunta e il consiglio comunale. Lo Statuto può anche disciplinare le competenze e le attribuzioni degli uffici e dei servizi comunali, i principi di trasparenza e partecipazione, le regole per l'approvazione dei bilanci e la gestione delle risorse comunali, e molto altro.
Lo Statuto Comunale è un atto normativo che ha valore di legge all'interno del Comune. Viene adottato dal consiglio comunale, che ne delibera l'approvazione, e può essere modificato solo con specifiche procedure previste dalla legge.
Tipo documento | Atto normativo , |
Data di pubblicazione | 13 Giugno 2023 |
Oggetto | Lo Statuto Comunale è un documento fondamentale che disciplina l'organizzazione, le competenze e il funzionamento del Comune. Esso rappresenta la legge fondamentale del Comune e definisce le regole che governano l'amministrazione locale. |
Formati | |
Licenze | licenza sconosciuta |