Cos'è
La chiesetta della Madonna della Selva nasce come monastero (cioè sede di un piccolo numero di monaci) nella campagna sangiovannese ed è già attestata in documenti del 1030.
La festività della Madonna della Selva, a cui tengono fortemente i residenti di quella contrada, tutti gli abitanti di San Giovanni e numerosi cittadini dei comuni limitrofi, viene celebrata la prima domenica dopo la Santa Pasqua; proprio per questo motivo fino a qualche anno fa alla cerimonia religiosa seguiva una vera e propria “seconda Pasquetta”: giovani e meno giovani si ritrovavano nei tanti prati che circondano la chiesetta per mangiare e passare una giornata in allegria!